Targhe Professionali e Insegne

Targhe professionali, come scegliere quella giusta

Le targhe professionali rappresentano l’identità sia di un’azienda che di un professionista, inoltre devono esprimere al meglio il nostro lavoro e di cosa ci occupiamo cercando, allo stesso tempo, di essere ben visibili e proporzionate rispetto al luogo in cui vengono installate. 
Tra una vasta gamma di materiali utilizzati per la loro produzione, troviamo plexiglass, ottone, abs e alluminio composito in diverse finiture adatte sia per l’installazione interna che esterna. La creazione con macchinari di ultima generazione come laser e macchine cnc, permette la personalizzazione in dimensioni, materiali e composizione.

Quanto sono importanti le targhe professionali?

Se stai avviando la tua attività da libero professionista, sicuramente ti starai confrontando con un aspetto molto delicato e spesso sottovalutato soprattutto da chi comincia: la tua identità aziendale. Ebbene sì, sei un singolo individuo ma il tuo modo di presentarti al pubblico è tanto importante quanto quello di un’azienda strutturata.

Se hai già pensato al tuo marchio e al tuo biglietto da visita, è il momento di pensare anche alla targa professionale che metterai fuori dalla porta del tuo studio. Come ti vorrai presentare al pubblico? Cosa vuoi comunicare? Come vuoi distinguerti rispetto ai tuoi concorrenti?

Nella progettazione della tua targa la scelta del materiale ti identifica, esattamente come il tuo marchio.

Quale materiale scegliere?

  • Studi medici e cura della persona

Se sei stai aprendo uno studio medico, probabilmente una targa incisa in ottone è l’ideale per il tuo settore perché è un materiale tradizionale quindi trasmette sicurezza, affidabilità. L’incisione del tuo nome con un carattere classico, dalle linee tondeggianti, comunica un senso di accoglienza, familiarità, il pubblico sarà più propenso a fidarsi di te.

  • Studi legali e notarili

La lucentezza e la preziosità dell’ottone sono qualità adatte anche a chi offre servizi di assistenza legale. Il logo del tuo ordine professionale inciso su questo materiale acquisisce immediatamente un valore maggiore che su qualsiasi altro materiale. Ma si può fare di più. Abbinando all’ottone una lastra in plexiglass la tua targa professionale si distinguerà dalle altre per eleganza e raffinatezza.

  • Settore tecnologico

Se operi nel settore della tecnologia e dell’industria una targa in alluminio farà sicuramente al caso tuo. L’alluminio è un materiale freddo, è legato da sempre al mondo dell’industria, del progresso della tecnologia. Lucido (effetto argento) o spazzolato (effetto acciaio), trasmette un senso di resistenza e sicurezza ai clienti che hanno bisogno della tua assistenza e della tua consulenza tecnica.

La targa in alluminio può essere stampata in nero, oppure a colori trasmettendo quindi una sensazione più “calda”, attraverso il gioco di forme e colori che creano contrasto con la superficie lucida e fredda dell’alluminio.

  • Studi dentistici, laboratori chimica e biologia

Pulizia e affidabilità sono le prime caratteristiche da comunicare se operi in uno di questi settori. Allora l’alluminio spazzolato, dall’ effetto acciaio, oltre a trasmettere queste caratteristiche richiama proprio il materiale dei tuoi strumenti e piani di lavoro. Sovrapponendo invece l’alluminio ad una lastra di plexiglass, otterrai un effetto di maggiore robustezza e la trasparenza del plexiglass darà alla tua targa in alluminio quel valore aggiunto che ti farà distinguere dai tuoi competitor.

  • Architettura e design

Se operi in questo settore hai sicuramente una conoscenza approfondita dei materiali e del loro utilizzo. La tua targa diventa essa stessa un progetto di design, dunque la versatile targa in plexiglass farà al caso tuo perché può essere trasparente, opaca, stampata su fondo coprente, stampata su fondo trasparente, incisa, combinata con altri materiali come legno, alluminio, o con un’ulteriore lastra di plexiglass colorata come fondo, permettendo così di giocare con colori e contrasti. Insomma la targa in plexiglass con la sua vasta gamma di lavorazioni e finiture consente di ottenere dei risultati molto diversi tra loro e il suo unico limite è la fantasia.